Protocollo di prevenzione Covid-19
IL TUO BENESSERE È LA NOSTRA PRIORITÀ PRINCIPALE
IL NOSTRO IMPEGNO PER LA TUA E LA NOSTRA SALUTE
Al Park Hotel Avisio la soddisfazione e la sicurezza dell’ospite sono sempre state due delle nostre priorità principali.
In un momento come questo, uno degli obiettivi principali è la vostra e la nostra salute.
Per questo motivo garantire un ambiente sicuro, pulito ed invitante è il nostro impegno prioritario per fornirvi il massimo livello di ospitalità.
In risposta a COVID-19, abbiamo avviato e stiamo mantenendo standard di pulizia elevati scientificamente guidati per salvaguardare il benessere dei nostri ospiti e colleghi. Le nostre misure di sicurezza e sanificazione incorporano le ultime linee guida delle principali autorità sanitarie e le applichiamo a tutte le camere degli ospiti, aree pubbliche e aree di lavorazione interne.
Le strategie globali che stiamo impiegando sono radicate nell’esperienza del settore, basate sulle più recenti linee guida scientifiche, e utilizzano detergenti di livello ospedaliero e le migliori pratiche progettate per prevenire la diffusione di virus.
Queste strategie sono aggiornate regolarmente mano a mano che cambieranno i protocolli, per riflettere standard elevati di sanitizzazione.
È BELLO AVERVI QUI E VOGLIAMO CON TUTTO IL CUORE CHE STIATE BENE CON NOI!
PER QUESTO OGNI GIORNO CI IMPEGNIAMO A:
Garantire e far rispettare la distanza di sicurezza
Abbiamo implementato misure di distanziamento sociale in tutte le aree pubbliche dell’hotel.
Stazioni disinfettanti
Stazioni disinfettanti per le mani sono state posizionate in tutte le aree pubbliche dell’hotel.
Pulizia migliorata e più frequente
I disinfettanti e detergenti che utilizziamo sono a base alcolica e/o di cloro conformi agli standard internazionali per la pulizia e prevenzione Covid-19, sanifichiamo più volte al giorno tutte le superfici di maggior contatto (come il banco della reception, gli ascensori e i relativi pulsanti, le maniglie, gli interruttori, i corrimano, i bagni delle aree comuni e le chiavi delle camere alla vs partenza
Standard di protezione personale
Tutti i collaboratori dell’hotel devono indossare mascherine e disinfettarsi spesso le mani con prodotti a base alcolica. Anche gli ospiti sono tenuti ad indossare la mascherina negli spazi comuni, adottiamo i dispositivi di protezione previsti dai protocolli…
Kit di sicurezza
Nel caso ne foste sprovvisti all’arrivo vi verrà fornita una mascherina, disinfettante per le mani e salviette disinfettanti.
Pulizia delle stanze
Nessun personale dell’hotel entrerà nella vostra camera durante il soggiorno senza la vostra autorizzazione. Durante il vostro soggiorno potrete comunicare a Magda le vostre preferenze per la pulizia e rassetto della stanza.
Formazione e istruzione
Offriamo una formazione regolare ai nostri collaboratori dell’hotel sulle ultime indicazioni sulla sicurezza e la pulizia in modo da tenere i comportamenti corretti di prevenzione per garantire il rispetto dei protocolli di igiene e sicurezza
Sanitizzazione delle camere
Alla partenza dell’ospite le superfici della camera vengono trattate con prodotti conformi, la camera viene sanificata ad ogni partenza per assicurare all’ospite successivo un ambiente igienizzato e sicuro con un trattamento ad ozono.
Ristorante – Bar – Pizzeria
Il ristorante, il Bar e la Pizzeria sono a vostra disposizione.
In questi locali adottiamo tutte le misure previste dai protocolli provinciali per la prevenzione.
- mantenere la giusta distanza tra i tavoli nelle sale
- pulire e sanificare gli spazi comuni più volte al giorno
- aerare costantemente tutti gli ambienti
- offrire dispenser igienizzanti per le mani in tutte le aree comuni
Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche
È, invece, obbligatorio per accedere alla piscina.
A decorrere dal 6 agosto, anche in zona bianca, il green pass sarà richiesto per poter accedere alle seguenti attività o ambiti::
- Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso (non sarà invece necessario per il servizio al bancone);
- Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive;
- Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
- Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
- Sagre e fiere, convegni e congressi;
- Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
- Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
- Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- Concorsi pubblici.
Le precedenti disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (minori di 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
Sarà pertanto possibile accedere alle suddette attività solo se si è in possesso di:
- certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
- effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
Il Decreto ha inoltre fissato misure specifiche per lo svolgimento degli spettacoli culturali e per gli eventi sportivi per quanto concerne l'accesso (con green pass), l'assegnazione dei posti, il distanziamento e la capienza (25% o 50% a seconda dei casi).
Sconto sui tamponi:
Fino al 30 settembre 2021 la somministrazione di test antigenici rapidi verrà assicurata a prezzi contenuti sulla base di un protocollo d’intesa con le farmacie e con le altre strutture sanitarie.
Sanzioni:
I titolari o i gestori dei servizi e delle attività autorizzati previa esibizione del green pass sono tenuti a verificare che l’accesso a questi servizi e attività avvenga nel rispetto delle prescrizioni. In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.
Nuovi criteri per la colorazione delle Regioni
Vengono modificati i parametri relativi ai colori delle Regioni. Il parametro dell’incidenza dei contagi resta in vigore ma non sarà più il criterio guida per la scelta delle colorazioni (banca, gialla, arancione, rossa). Dal primo agosto i due parametri principali saranno il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 e il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19.
Le Regioni restano in zona bianca se:
a. l'incidenza settimanale dei contagi è inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive;
b. qualora si verifichi un’incidenza superiore a 50 casi per 100.000 abitanti, la Regione resta in zona bianca se si verifica una delle due condizioni successive:
- il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 15 per cento;
oppure
- il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 10 per cento;
App VerificaC19
Il processo di verifica delle Certificazioni verdi COVID-19 viene effettuato utilizzando l'app di verifica nazionale VerificaC19, installata su un dispositivo mobile.
Non vediamo l’ora di potervi accogliere presto. Grazie per la vostra fiducia.
Paolo e Magda e lo Staff