MOTOCICLISTI A SORAGA
Val di Fassa in sella alla tua due ruote
Tanti itinerari da fare in motocicletta… e alla sera, quando rientrerete in hotel, potrete parcheggiare le moto nel nostro garage interrato (400 mq) e godervi un momento di relax e benessere!
Di seguito alcune idee per gli amanti delle escursioni:
- GIRO DELLE DOLOMITI DI SESTO E DOLOMITI CENTRALI - Lunghezza percorso 350 Km
Il giro ci porta da Soraga a San Vigilio di Marebbe passando per Canazei, e su per il passo Sella proseguendo poi per Colfosco e La Villa in Badia, da San Vigilio dopo una pausa ci dirigiamo verso il Passo Furcia (1737 m) a Valdaora, poi si prosegue per la SS 49 – per Sesto fino al Passo Monte Croce (1636m).
Da qui il giro porta a Parola nel Complico, dove si prosegue per il Passo San Antonio (SS 532).
Bellissima discesa con dei tornanti stretti fino ad Auronzo di Cadore, dove si prende la direzione per Cortina d’Ampezzo – Misurina ad ammirare il bellissimo Lago.
A Strabiziano si trova un’agriturismo che può fare come posto di ristoro.
Il giro prosegue per il Passo 3 Croci ( 1809m.) Il panorama qui è unico. In basso Cortina d’Ampezzo circondato dalle Tofane, a destra il gruppo del Cristallo, a sinistra il massiccio Sorapis. Di fronte Croda del Lago.
Arrivati a Cortina si attraversa il paese e si prende la strada per il Falzarego. A Pocol si gira a sinistra per il Passo Giau per scendere a Colle Santa Lucia – destra ad Andraz e subito dopo salire sul Passo Falzarego (2105m). Arrivati al Passo Valparola Pit.-Stop per fare foto. Zona di frontiera della Prima Guerra Mondiale.
Scesi a San Cassiano in Badia si prosegue per la Val Badia – La Villa e Corvara, da qui si può decidere di tornare attraverso la strada fatta al mattino attraverso il passo Gardena e il Sella, oppure andando a sinistra facendo il passo Campolongo proseguendo per Arabba, il Pordoi. da Canazei arrivare in hotel sono 9km! - GIRO DEI PARCHI NATURALI TRA TRENTINO E VENETO
Partendo sempre dall’Hotel Avisio, saliti in moto ci dirigiamo verso Predazzo, da qui verso il Passo Rolle e San Martino di Castrozza Verso Transacqua percorrendo la SP81, il paese si trova tra il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e il Parco Naturale Peneveggio Pale di San Martino.
Proseguiamo il viaggio transitando sulla SS50 e la SP1bis fino ad arrivare a Follina, poi sulla SP4 fino a Pieve di Soligo.
Da Pieve di Soligo, prendendo la SS13, arriviamo a Conegliano dove potrete degustare un bicchiere di ottimo Prosecco d.o.c. ma solo uno mi raccomando!
Ogni anno, in giugno, nel cuore del centro storico di Conegliano si svolge la manifestazione della Dama Castellana, una partita a dama con personaggi in costume rinascimentale e a settembre, nei locali più caratteristici della città si gioca all’Enodama, torneo di dama in cui le pedine sono sostituite da calici di vino bianco e rosso. Gli scopi dell’Enodama sono la socializzazione e la valorizzazione delle aziende produttive del territorio.
Da qui proseguiamo il nostro viaggio passando per Cordignano, fino ad arrivare a Vittorio Veneto.
Da Vittorio Veneto continuiamo il viaggio, fino a Ponte nelle alpi verso Belluno e Sedico, per la SR204 attraverso il Parco delle Dolomiti Bellunesi si arriva a Agordo e Cencenighe.
Ora potete scegliere se passare a sinistra sulla SS346 attraverso il passo San Pellegrino, oppure a destra verso Caprile Malga Ciapela con la maestosa Marmolada e il passo Fedaia.
Da qui ritorniamo a Soraga meta finale del nostro viaggio. - TOUR TRA LE DOLOMITI – PRIMO
Partiamo dall’Hotel Avisio a Soraga e ci dirigiamo sulla SS48 delle Dolomiti fino a Cavalese per vedere il paese, tornando verso Tesero giriamo a sx per il primo passo del tour il passo di Lavazè SS620, rimaniamo sempre sulla principale transitando dal passo e scendiamo fino a poco dopo il paese di Ponte Nova dove prendiamo a dx per il Lago di Carezza, qui vale la pena fermarsi per vedere i colori e il panorama riflesso nelle acque… transitando per il passo di Costalunga, SS241, così facendo transitiamo per Vigo di Fassa.
A Vigo di Fassa prendiamo, a sx, per Canazei, SS48, quì prendiamo a dx per il passo Fedaia, SS641, arrivati al passo giriamo, a dx, sulla stradina posta sulla diga del lago Fedaia, nostro obbiettivo è la visita al ghiacciaio della Marmolada, visitato il maestoso comprensorio del massiccio della Marmolada riprendiamo il nostro viaggio, SS641 successivamente SP641, fino a Caprile (Alleghe).
A Caprile prendiamo a dx, SP638 per il passo Giau, scendiamo da passo e arrivati a Pocol, prendiamo a sx per il passo Valparola transitando per il passo Falzarego, teniamo sempre la principale fino a poco dopo il paese di San Cassiano in Badia, al bivio prendiamo a sx, SS244, per Corvara, teniamo sempre la principale passando per il passo Gardena e successivamente il passo Sella, scendiamo a Canazei e in poco tempo eccoci arrivati in albergo per il meritato riposo. - TOUR TRA LE DOLOMITI – SECONDO
Prima parte: dopo una abbondante colazione partiamo in direzione Moena alla rotonda seguiamo, le indicazioni per il Passo S. Pellegrino, SS346.
In fondo alla discesa del Passo San Pellegrino prendiamo, a dx per il Passo Valles e successivamente il Passo Rolle, scendiamo dal passo tenendo sempre la principale, SS50, transitando da: San Martino di Castrozza, Siror e Fiera di Primiero (Tonadico).
Qui prendiamo, a sx, SS347, per il passo Cereda, ad Agordo prendiamo a sx per Alleghe percorrendo la Val Agordina, una variante potrebbe essere che ad Agordo si prenda a dx seguendo le indicazioni per il passo Duran e ritornando sull’itinerario principale a Caprile.
Noi abbiamo optato per vedere il lago di Alleghe, proseguiamo per Caprile e successivamente seguiamo le indicazioni per Arabba, passo Pordoi, scendiamo dal passo Pordoi e seguiamo ancora le indicazioni per Canazei, Soraga…. Dove chi vuole può interrompere il giro, oppure ‘’spezzarlo’’ in due giornate.
Seconda parte: in alcuni piccoli tratti del percorso siamo costretti, non esistono alternative, a passarci due volte, questa volta arrivati a Moena proseguiamo dritti per Trento, teniamo sempre la principale seguendo le info per la Val di Cembra, un’altra opzione è che in località Castello di Fiemme prendere a sx per il passo del Manghen e scendere a Borgo Valsugana.
Proseguiamo passata Cembra verso la Valsugana, in direzione Levico .. prima di Levico si incontra il lago di Caldonazzo, attorno al quale si può anche fare il giro, adesso siamo vicini a Trento dove una sosta al Muse, al castello del Buonconsiglio o al Duomo sono indicate.
Partendo da Trento si risale poi in direzione Lavis da dove si prende la SP76 verso Segonzano, più veloce è la SS612 fio al lago di Stramentizzo, Prima di arrivare in val di Fassa, da non perdere una visita alla cascata in località La Cascata. Poi di qui sempre dritto fino a Soraga. - TOUR TRA LE DOLOMITI – TERZO
Partiti da Soraga proseguiamo per Canazei, passo Pordoi (1° passo 2242 m) ed arrivo ad Arabba e ci dirigiamo in direzione di Pieve di Livinallongo. (consigliato vivamente il pieno di benzina in quanto per parecchi km non troveremo più alcun distributore), Caprile (Alleghe), al bivio prendiamo a sx per Cortina d’Ampezzo toccando Selva di Cadore, Colle Santa Lucia. Superato, inizia la salita al mitico Passo Giau (2° passo 2236 m), arrivati al passo facciamo una meritata sosta per scattare alcune foto ed ammirare il panorama che ci circonda, non perdete l’occasione per fotografare la moto incastonata nel tronco d’albero. La discesa è appagante sia dal punto di vista della guida, il manto stradale è in ottime condizioni, che per il panorama offertoci. Scendiamo fino a Pocol e prendiamo a sx per il Passo Falzarego (3° passo 2105 m), da cui possiamo ammirare il gruppo alpino delle Tofane, successivamente attacchiamo il passo Valparola (4° passo 2190 m), scendiamo incontrando San Cassiano, la Villa – Badia, qui prendiamo per Corvara dove proseguiamo per il passo Gardena (5° passo 2136 m), scendendo a valle per poi risalire verso il passo Sella (6° passo 2244 m), arrivando in fondo alla discesa a Canazei concludiamo il nostro giro con parecchi metri di dislivello e 6 passi dolomitici. - TOUR DELLE DOLOMITI BELLUNESI
Preparate le moto partiamo in direzione Canazei, Penia, Passo Fedaia 1° passo 2057 m/slm, in cima al passo potete ammirare il massiccio della Marmolada (3342 m/slm) con il suo imponente ghiacciaio e il lago artificiale. In fondo alla discesa possiamo fare una deviazione per allungare l’escursione girando a sx per Rocca Pietore, Caprile di Alleghe, Pieve di Livinallongo (ricordarsi la benzina), fino ad arrivare sul Col di Lana, di li si torna indietro direzione Pieve, Caprile, al bivio prendiamo a dx per Alleghe, arrivati ad Alleghe parcheggiamo la moto e prendiamo la cabinovia.
Successivamente la seggiovia che ci porterà ai piedi del monte Civetta che con i suoi 3220 m/slm svetta sopra tutte le altre cime compresa quella del monte Pelmo posto a 3168 m/slm.
Riprendiamo la nostra gita con direzione Agordo passando per San Tommaso Agordino, Voltago Agordino, Gosaldo e per il Passo cereda 2° passo 1378 m/slm, curve e fondo stradale in ottime condizioni portano ad osare un pò di più del consentito e toccare le pedane non è difficile.
In fondo alla discesa passiamo il paese di Fiera di Primiero, svoltiamo a dx per il Passo Rolle 3° passo 1970 m/slm, la sosta per ammirare il massiccio delle Pale di S. Martino è d’obbligo.
Scendiamo verso Paneveggio e prendiamo a dx per il Passo Valles 4° passo 2045 m/slm, a Falcade giriamo a sx per il passo S. Pellegrino 5° passo 1918 m/slm, arriviamo così anche oggi in albergo direzione Soraga. - SUPER TOUR 13 PASSI DOLOMITICI - Lunghezza percorso 370 Km
Partenza dall’Hotel Avisio – Soraga Val di Fassa – Moena – Passo San Pellegrino (1918m) Passo Valles (2033m) – Passo Rolle (1970) – San Martino di Castrozza – Primiero – Passo Cereda (1369m) – Forcella Aurine (1299m) – Agordo, Passo Fedaia – Passo Pordoi – Arabba – Passo Falzarego (2105 ) – Passo Valparola (2213m) – San Cassiano in Badia – La Villa – Longega – San Vigilio di Marebbe – Corvara – a destra verso il Passo Gardena (2121 m) – Passo Sella (2213m) Canazei – Vigo di Fassa – Passo Costalunga (1745m) – Nova Levante – Passo Lavazè (1805m) – Cavalese – Moena e finalmente Soraga!
Vi elenchiamo le altezze dei passi dolomitici:
- Passo di Lavazè 1808 m/slm
- Passo di Costalunga 1752 m/slm
- Passo Fedaia 2057 m/slm
- Passo Giau 2236 m/slm
- Passo Falzarego 2109 m/slm
- Passo Valparola 2192 m/slm
- Passo Gardena 2121 m/slm
- Passo Sella 2240 m/slm
- Passo San Pellegrino 1918 m/slm
- Passo Valles 2032 m/slm
- Passo Rolle 1984 m/slm
- Passo Cereda 1369 m/slm
- Passo Pordoi 2239 m/slm